SAVE THE DATE | 04.06 ore 17.30 | Radio Guaiana Toscana

Live Streaming da Villa Romana

ULTIME NOTIZIE

Dal 1° giugno al 14 luglio, Villa Romana ospita Trattoria Guaiana, un progetto di Niccolò Moronato, Prince Asford e Alice Jasmine Crippa in dialogo coi borsisti 2024, Guia Rossignoli (Opificio delle Pietre Dure) e Lia Markey (Newberry Library, Chicago).



Il Salone di Villa Romana si trasformerà in una trattoria tosco-guyanese, una mensa, conviviale e partecipativa, per scoprire che sapore ha vivere in una società in cui la tradizione non è utilizzata per creare l'altro, ma impara da ogni voce che contribuisce alla sua realtà.

Trattoria Guaiana nasce da una significativa cancellazione storica: il fallimentare tentativo dei Medici di colonizzare l'Amazzonia nel 1608 - in quella che oggi si chiama Guyana Francese - e la vicenda dei sei Tupì che arrivarono a Firenze a bordo della spedizione toscana, per non fare più ritorno a casa. Riportando questo fatto nell'alveo della cultura popolare, la Trattoria crea uno spazio che si allarga ai margini della tradizione e dell'identità italiana, abbracciando culture e nature che ne sono ancora escluse.

Trattoria Guaiana è aperta il 2 giugno e poi il 6 e 8 giugno a cena. 
Prenotate a pranzo o cena!

Segnatevi anche gli appuntamenti del public program, il 4, 5 e 9 giugno


Il 4 giugno, dalle ore 17.30 Radio Papesse diventa Radio Guaiana Toscana, un talk radiofonico performativo che condivideremo con Niccolò Moronato, Prince Asford e Alice Jasmine Crippa, con Elena Agudio, Mistura Allison e gli artisti di Villa Romana. 

Da anni sognavamo di portare la cucina alla radio, di giocare coi formati dello show gastronomico! E finalmente ci ritroveremo a scambiarci ricette, a parlare di brodo di manioca, soffritti, chutney e salamoie, di ponce alla livornese, di ciò che viene considerato cibo o decorazione e ancora ad ascoltare come suonano i piatti di Trattoria Guaiana, a discutere - grazie al cibo - di storie riemerse, di incontri, di tradizioni che si incontrano e vivono nuove vite.

Potete venire ad ascoltare live oppure farlo in streaming, dal sito di Radio Papesse.
 

Il 5 giugno, Niccolò Moronato converserà con Guia Rossignoli su Guaiani in Toscana: sulle tracce degli indigeni attraverso mantelli, monumenti e storie dimenticate.

Il 9 giugno - dalle 13.30 - una grigliata di cactus e una conversazione tra Niccolò Morontato e Lia Markey - dal titolo Guaiana Toscana: frequenze coloniali del Rinascimento italiano - accompagneranno l'inaugurazione del Giardino Guaiana Toscana nel parco di Villa Romana.

Questo sito utilizza cookie per monitorare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la nostra Informativa sui cookie. Chiudendo questa notifica acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
OK, ho capito